Con i suoi quasi 8 centimetri di apertura alare massima, la si nota soprattutto nelle campagne o in collina dall’inizio della primavera fino ad autunno inoltrato. Il maschio e la femmina sono molto simili tra loro, sono distinguibili dalle dimensioni e dalla forma dell’addome, nel maschio più affusolato e a punta, nelle femmine più arrotondato.
Canon R6 – Macro 100mm f2,8
Dati: f3,2 – iso 200 – t.1/5000 sec